UK Rail Saftey Certificates

Certificati di sicurezza delle ferrovie del Regno Unito

17 December 2024

Standard di sicurezza ad alta visibilità per le ferrovie del Regno Unito: garantire la protezione sui binari

Il settore ferroviario nel Regno Unito è uno degli ambienti di lavoro più impegnativi e pericolosi, con i lavoratori regolarmente esposti a rischi quali treni in movimento, condizioni meteorologiche avverse e visibilità limitata, in particolare di notte o in condizioni di scarsa illuminazione. L'abbigliamento ad alta visibilità (Hi-Vis) svolge un ruolo fondamentale nel ridurre gli incidenti e garantire la sicurezza dei lavoratori ferroviari. Il Regno Unito ha stabilito standard rigorosi per garantire che i lavoratori siano visibili e protetti in tali ambienti.

Questo articolo esplora il Standard di sicurezza ad alta visibilità per le ferrovie del Regno Unito, comprese le principali normative e certificazioni che regolano l'uso di indumenti ad alta visibilità sulla rete ferroviaria. Discuteremo le norme pertinenti, come si applicano al settore ferroviario e perché sono cruciali per la sicurezza dei lavoratori.

Perché gli indumenti ad alta visibilità sono fondamentali nel settore ferroviario del Regno Unito

I lavoratori ferroviari operano in ambienti ad alto rischio, dove spesso si trovano in prossimità di treni in movimento e macchinari pesanti. Ad esempio, le squadre di manutenzione dei binari, il personale addetto alla segnalazione e gli operai edili devono essere ben visibili agli operatori ferroviari, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione o durante i turni di notte.

L'obiettivo principale degli indumenti ad alta visibilità è garantire che i lavoratori siano facilmente individuabili da lontano, dando agli operatori ferroviari il tempo di reagire ed evitare incidenti. Gli indumenti ad alta visibilità aiutano a:

  • Aumentare la visibilità: Garantire che i lavoratori siano visibili in condizioni di scarsa illuminazione o di oscurità, ad esempio in gallerie, stazioni e durante le operazioni notturne.
  • Fornire una comunicazione chiara: Aiutare i lavoratori a distinguersi in un ambiente affollato o caotico, garantendo che possano essere rapidamente identificati in caso di emergenza.
  • Ridurre gli incidenti: Ridurre il rischio di collisioni con treni o macchinari, in particolare in zone pericolose come i binari ferroviari.

Principali standard di sicurezza ad alta visibilità per le ferrovie del Regno Unito

Il settore ferroviario del Regno Unito segue diversi standard di sicurezza ad alta visibilità, con particolare attenzione alle esigenze dei lavoratori che operano in ambienti complessi e spesso pericolosi. Questi standard sono progettati per garantire che l'abbigliamento dei lavoratori ferroviari sia funzionale, resistente e in grado di fornire un'adeguata protezione.

1. RIS-3279-TOM: Standard del settore ferroviario per indumenti ad alta visibilità

RIS-3279-TOM è il principale Standard del settore ferroviario (RIS) che regola l'uso di indumenti ad alta visibilità nel settore ferroviario del Regno Unito. Definisce i requisiti per la progettazione, le prestazioni e l'uso di indumenti ad alta visibilità specificamente per i lavoratori ferroviari. Questa norma si applica a tutto il personale che lavora sui binari ferroviari o nelle loro vicinanze, inclusi i team di manutenzione, gli operatori ferroviari e gli appaltatori.

Elementi chiave di RIS-3279-TOM

  • Classificazioni di visibilità: RIS-3279-TOM è strettamente allineato con il EN ISO 20471 standard, che classifica gli indumenti ad alta visibilità in tre classi (Classe 1, Classe 2 e Classe 3). Tuttavia, per i lavoratori ferroviari, l'obiettivo principale è garantire che gli indumenti offrano la massima visibilità, soprattutto in ambienti con treni in movimento e condizioni di scarsa illuminazione.

    • Classe 1: Questo livello è generalmente considerato inadatto agli ambienti ferroviari perché offre il livello più basso di visibilità.
    • Classe 2: Solitamente indossati dai lavoratori che si trovano in aree a basso rischio, ma non in prossimità diretta di binari ferroviari attivi.
    • Classe 3: Il livello più elevato di visibilità, indossato dai lavoratori che si trovano in aree ad alto rischio, come lungo i binari, vicino a treni o veicoli in movimento.
  • Specifiche dell'indumento: RIS-3279-TOM specifica le aree dell'indumento che devono essere coperte con materiale fluorescente (per la visibilità alla luce del giorno) e materiale retroriflettente (per la visibilità notturna). La norma sottolinea che il nastro retroriflettente deve coprire almeno 25% della superficie dell'indumento per abbigliamento di Classe 3.

  • Materiali fluorescenti e riflettenti: La norma impone l'uso di tessuti fluorescenti ad alte prestazioni in colori vivaci come giallo, arancia, O rossoI materiali riflettenti devono essere conformi a specifiche valori retroriflettenti per garantire un'elevata visibilità in ambienti scarsamente illuminati.

  • Applicazione pratica: RIS-3279-TOM fornisce anche indicazioni su come indossare gli indumenti. Raccomanda l'uso di giubbotti, giacche, pantaloni e capispalla ad alta visibilità con strisce riflettenti, nonché l'uso di copricapo O cappelli con pannelli riflettenti.

Perché RIS-3279-TOM è cruciale

La RIS-3279-TOM è una parte fondamentale delle normative sulla sicurezza ferroviaria del Regno Unito. Garantendo che gli indumenti ad alta visibilità soddisfino specifici standard di visibilità e durata, contribuisce a ridurre la probabilità di incidenti sui binari. Per i lavoratori, la conformità alla RIS-3279-TOM garantisce che siano dotati della protezione adeguata per il loro ambiente di lavoro, che si tratti di lavorare sui binari, in un cantiere o in prossimità di treni in movimento.

2. EN ISO 20471: Indumenti ad alta visibilità – Requisiti prestazionali

Mentre RIS-3279-TOM è lo standard primario per il settore ferroviario del Regno Unito, gli indumenti ad alta visibilità devono anche soddisfare EN ISO 20471 Standard riconosciuto in tutta Europa. Questo standard stabilisce i requisiti minimi di prestazione per gli indumenti ad alta visibilità, tra cui la quantità e il tipo di materiali fluorescenti e riflettenti che devono essere utilizzati nella realizzazione degli indumenti.

Caratteristiche principali della norma EN ISO 20471 per i lavoratori ferroviari del Regno Unito

  • Materiali fluorescenti: L'abbigliamento deve comprendere una superficie sostanziale di materiali fluorescenti per garantire che chi lo indossa sia visibile durante il giorno o in condizioni di buona illuminazione. Ciò si ottiene in genere mediante l'uso di colori brillanti e ad alta visibilità come giallo fluorescente, arancia, O rosso.

  • Materiali retroriflettenti: Le strisce o fasce riflettenti vengono utilizzate per riflettere la luce di veicoli, treni o altre fonti di luce durante la notte. Più nastro riflettente ha un indumento, maggiore è la classe di visibilità che offre.

  • Durata: La norma EN ISO 20471 prevede inoltre che gli indumenti ad alta visibilità mantengano la loro efficacia anche dopo ripetuti utilizzi e lavaggi. Ciò garantisce che la sicurezza dei lavoratori non venga compromessa nel tempo.

Perché la norma EN ISO 20471 è importante nel settore ferroviario

Sebbene RIS-3279-TOM è lo standard ferroviario specifico del Regno Unito, il EN ISO 20471 La norma è fondamentale per fornire un quadro più ampio per la progettazione e la durata degli indumenti ad alta visibilità. Ad esempio, la norma EN ISO 20471 fornisce le specifiche per le prestazioni dei materiali, garantendo che gli indumenti ad alta visibilità utilizzati sulla rete ferroviaria continuino a essere efficaci anche dopo ripetute esposizioni all'usura e a condizioni meteorologiche avverse.

3.Altri standard rilevanti per la sicurezza ferroviaria

EN 471: Indumenti di segnalazione ad alta visibilità (sostituiti da EN ISO 20471)

Prima dell'adozione della norma EN ISO 20471, EN 471 era il principale standard europeo per l'abbigliamento ad alta visibilità. Sebbene sia stato sostituito dalla norma EN ISO 20471, svolge ancora un ruolo in alcune certificazioni di indumenti tradizionali. Le specifiche della norma EN 471 erano simili a quelle della norma EN ISO 20471, ma quest'ultima introduceva un'armonizzazione con gli standard globali.

BS 7846: Abbigliamento ad alta visibilità per le ferrovie

Per gli appaltatori ferroviari e i lavoratori in contesti specifici, come lavoratori della piattaforma o coloro che sono coinvolti in manutenzione elettrica, BS 7846 fornisce anche linee guida. Questo standard britannico si concentra su protezione dai rischi elettrici insieme ai requisiti di alta visibilità, garantendo che i lavoratori rimangano visibili e siano protetti da scosse elettriche e altri rischi elettrici.


Conclusione: l'importanza degli standard di sicurezza ad alta visibilità delle ferrovie del Regno Unito

Il settore ferroviario del Regno Unito è un ambiente complesso e potenzialmente pericoloso, in cui la sicurezza dei lavoratori è fondamentale. L'abbigliamento ad alta visibilità è un elemento fondamentale per garantire la visibilità dei lavoratori, ridurre il rischio di incidenti e prevenire i decessi.

Aderendo a RIS-3279-TOM, EN ISO 20471e altri standard di sicurezza correlati, l'industria ferroviaria del Regno Unito garantisce che tutti i lavoratori, che si trovino sui binari, azionando macchinari o lavorando in progetti di costruzione, siano adeguatamente protetti. Questi standard non solo contribuiscono a rendere l'ambiente più sicuro, ma forniscono anche un quadro per la selezione e l'utilizzo di indumenti ad alta visibilità che siano pratici e conformi alle normative in materia di salute e sicurezza.

Per i lavoratori che operano in aree ad alto rischio, seguire i protocolli e gli standard di visibilità adeguati è essenziale per la sicurezza, soprattutto quando si lavora vicino a treni in movimento o in condizioni di scarsa illuminazione. Che siate addetti alla manutenzione ferroviaria, appaltatori o membri di un team operativo, l'abbigliamento ad alta visibilità è la prima linea di difesa per prevenire incidenti e garantire la vostra visibilità e sicurezza sul lavoro.

Post prev

Next post

EN Certificates

Certificati EN

Aggiornato su 17 December 2024

Torna al blog

Lascia un commento